Siamo ormai verso la fine dell'anno e vale la pena fare il punto sul mondo dei CRM open source. Come è consolidato da ormai diversi anni i nomi più ricercati sono SugarCRM CE e Vtiger CE.
Mentre Vtiger è ancora attivamente supportato, e entro l'inizio dell'anno prossimo uscirà Vtiger 7, una nuova versione migliorata in particolare per quanto riguarda l'interfaccia utente, Sugar CE non è più attivamente supportato dall'azienda produttrice, che ha deciso di concentrarsi nella versione a pagamento.
I numeri non lasciano dubbi: Vtiger è ampiamente il CRM open source più utilizzato al mondo. Abbiamo deciso di riportare anche i dati relativi ai fork dei due principali prodotti, yetiforce per quanto riguarda Vtiger e suitecrm per quanto riguarda Sugar. Come si può notare i numeri sono ancora molto bassi rispetto ai due nomi più conosciuti.
Vtiger | SugarCRM | SuiteCRM | Yetiforce | |
Gennaio | 24,434 | 14,073 | 1,293 | 496 |
Febbraio | 21,502 | 16,094 | 629 | 449 |
Marzo | 23,856 | 14,899 | 1,135 | 808 |
Aprile | 22,439 | 16,545 | 706 | 1,218 |
Maggio | 20,016 | 14,045 | 541 | 723 |
Giugno | 20,380 | 11,119 | 632 | 693 |
Luglio | 21,145 | 12,412 | 684 | 689 |
Agosto | 20,490 | 12,516 | 1,206 | 849 |
Settembre | 20,893 | 10,547 | 950 | 122 |
Ottobre | 21,060 | 10,829 | 856 | 751 |
Novembre | 26,423 | 12,017 | 1,628 | 1,497 |
Totale | 242,638 | 145,096 | 10,260 | 8,295 |
Ovviamente il numero di download non è l'unico elemento da considerare nella scelta di un CRM open source, ma sicuramente è importante per i seguenti motivi:
Tutti elementi importanti nella scelta di inserire in azienda un CRM. Questi trend ci confermano che anche per il 2017 Vtiger sarà il CRM open source protagonista del mercato.
La fonte per tutti i grafici e tabelle è sourceforge.net alla data 29/11/2016.