Abbiamo già parlato delle diverse opzioni che il mondo dei software CRM (customer relationship management - gestione della relazione con il cliente) open source ci offre. Leggi l'articolo "Miglior software CRM open source 2014". Come emerge dall'articolo, uno dei problemi relativo a Sugar Community Edition è quello di non avere a disposizione tutte le funzionalità della versione a pagamento. Ecco che un team di sviluppo ha deciso di ovviare a questo problema, creando un fork di sugar e sviluppando per esso tutte le funzionalità mancanti nella versione libera.
Il nome del progetto è SuiteCRM (esiste già la versione di SuiteCRM in italiano), e ha tutte le potenzialità per diventare un software CRM di riferimento per il mondo open source.
La caratteristica interessante di suiteCRM è che rimarrà basato sempre sulla versione community di SugarCRM, e manterrà la compatibilità con tutte le estensioni dello stesso. Oltre alle caratteristiche base, già presenti in SugarCRM Community edition, con SuiteCRM avremo:
Il progetto è giovane ma partendo su una base come quella costituita dal codice di SugarCRM è già molto solido ed affidabile.
Se siete interessati a valutare meglio il prodotto contattateci per un consulto gratuito!