Se, fino ad oggi, per creare siti web, app o software era necessario essere cresciuti a pane e codice, grazie al no code è possibile dare vita a soluzioni digitali in modalità “fai da te”.
Il codice è sparito? Beh, non esattamente!
C’è, ma non si vede. O meglio, c’è e si è fatto più presentabile agli occhi. In sostanza, le stringhe di codice vengono racchiuse in blocchi visuali che possono essere implementati e personalizzati all’interno del tuo progetto. Ogni blocco, quindi, diventa una porzione di codice pronta per l’uso e all’utente appare, ad esempio, sotto forma di blocco di testo, immagine, video o bottone.
OpencrmitaliaSuite ha anticipato da anni questa tendenza, offrendo strumenti in grado di personalizzare il CRM con tutti i vantaggi del no code e con la potenza di una serie di funzionalità tipiche del CRM già pronte all’uso.
L’aspetto visivo dei blocchi no code può variare a seconda dello strumento in uso, ma soprattutto dell’obiettivo finale. Trattandosi, nel caso specifico, di un CRM, quindi di un software complesso e con utilizzi diversi anche in aziende apparentemente molto simili, il team sviluppo di OpencrmitaliaSuite ha valutato due diverse configurazioni visuali no code:
Di seguito, alcuni strumenti concreti.
OpencrmitaliaSuite permette la creazione “fai da te” di:
In pratica, nel giro di poco tempo, se si hanno le idee chiare su cosa si vuole far fare al CRM, è possibile costruire un modello di dati potente e flessibile. La cosa ancor più bella? Che se al primo tentativo non va come avevi ipotizzato, puoi cambiare! 😉
Trascina e disponi (drag & drop) trova la sua massima espressione proprio nel workflow, dal momento che, in modo estremamente intuitivo e rapido, ti consente di creare flussi di informazioni automatici, garantendoti pur sempre la potenza di un linguaggio di programmazione, ad esempio:
Vuoi emettere un preventivo direttamente dal CRM? Non solo puoi farlo, ma grazie alle funzionalità no code di OpencrmitaliaSuite puoi anche personalizzarlo secondo le necessità e crearlo in modo autonomo, in modalità drag & drop, al momento del bisogno.
La potenzialità no code del CRM torna utile anche nel momento in cui devi/vuoi definire le regole di visualizzazione dei dati. Puoi scegliere a seconda della gerarchia dei ruoli aziendali o in base ai dati. Anche in questo caso, tutto può essere modificato e rivisto con estrema facilità e autonomia.
…e della libertà di poter modificare in base alle priorità e necessità i report da visualizzare in dashboard vogliamo parlarne? Sempre con la tecnica del trascinamento blocchi, scegli i dati più strategici per le tue analisi aziendali.
La demo di OpencrmitaliaSuite ti permette di giocarci un po’ assieme. Vai a curiosare!
ma hai intuito le potenzialità del CRM, ti spieghiamo noi come funziona!