Per modificare i campi di Vtiger abbiamo due possiblità. La prima è quella di accedere direttamente dal modulo in questione, cliccare sulla chiave inglese e scegliere la prima voce: "Modifica campi".
Questa scelta ci porta nelle impostazioni del CRM nel menu "studio-> modifica campi", con già il modulo in questione selezionato. Alternativamente possiamo ovviamente andare nelle impostazioni, andare nel menu "studio" e scegliere la voce "modifica campi".
In questo menu abbiamo la possibilità di modificare i campi esistenti, aggiungere nuovi campi, cambiare la posizione dei campi e dei blocchi e tante altre possiblità che andremo e vedere.
Come vediamo dalla schermata, in questa sezione abbiamo la possibilità di scegliere il modulo in alto a destra nel quale voglia fare questi cambiamenti. In più possiamo aggiungere un nuovo blocco, aggiungere un nuovo campo o riordinare i campi e i blocchi.
Per aggiungere un blocco ci basta selezionare “Add Custom Block”, mettere il nome del nuovo blocco e selezionare dove si dovrà posizionare questo blocco, sotto quale già esistente e selezionare “Salva”.
Per aggiungere un nuovo campo dobbiamo selezionare “Add Custom Field”, selezionare il tipo di campo dal menu a tendina, mettere il nome del campo, compilare altre informazioni per definire il campo e poi cliccare “Salva” per aggiungerlo.
Abbiamo la possibilità di creare molti tipi di campi che li scegliamo dal menu a tendina.
Questi campi sono:
Text: campo di tipo testo, bisognerà definire il numero di caratteri massimo.
Decimal: numero decimale, bisognerà definire il numero di cifre massimo e il numero di decimali dopo la virgola.
Integer: numero intero, si dovrà indicare il numero massimo di cifre.
Percent: numero percentuale.
Currency: campo di tipo valuta.
Email: campo di tipo email.
Phone: campo di tipo numero telefonico.
Date: campo di tipo data.
Pick List: campo con menu a tendina con vari valori, di cui se ne potrà scegliere uno.
URL: campo di tipo url.
Check-Box: campo in cui si potrà mettere una spunta o no, indicando se la condizione è soddisfatta o no.
Text Area: una area di testo.
Multi-Select Combo Box: questo campo è come le picklist, ma si potranno scegliere più valori.
Skype: utente skype.
Time: orario.
Abbiamo anche la possibilità di modificare la posizione di tutti I campi e riorganizzare come preferiamo. Ci basta cliccare sopra il campo e trascinarlo nella posizione in cui vogliamo metterlo. Dopo averlo fatto ci basta selezionare “Save Field Sequence”. La stessa cosa la possiamo fare anche per i blocchi, ci basta selezionarli e muoverli nella posizione desiderata.
Per i campi già esistenti o quelli creati da noi abbiamo anche una seria di altre impostazioni che troviamo cliccando sopra l’icona della penna e che vediamo sotto.
Spieghiamo il significato di queste scelte:
- mandatory field: se il campo è obbiligatorio
- Active: se il campo è attivo
- Quick create: se apparirà nel pop up di creazione veloce
- Summary view: se apparirà nella vista di riepilogo e nella lista dei record relazionati
- Mass Edit: se sarà possibile fare una modifica di massa dalla list view di questo campo
- Default Value: se sarà possibile aggiungere un valore di default, che sarà automaticamente assegnato alla creazione del record
Nel caso che un campo sia reso inattivo de-selezionando “Active” nel menu sopra, possiamo sempre vedere questi campi cliccando sopra “Actions” e poi su “Inactive Fields”, e se necessario riattivarli.