Devo ammettere, però, che da quando mi sono scontrata con il CRM in ambito professionale, ho rivalutato molte sue caratteristiche che avevo snobbato. Sarà che rimboccarmi le maniche per imparare ad usare uno strumento nuovo (…l’ennesimo…) iniziava a costarmi fatica, soprattutto all’alba degli ‘anta. Sarà che il pensiero di tradire i miei affezionati e fedeli file excel mi strappava il cuore. Sta di fatto che mi sono lasciata trasportare in questa avventura digitale e… vuoi davvero sapere come è andata?
La prima impressione è quella che conta, si dice. Ecco, allora sappi che, almeno per me, il primo appuntamento con OPENCRMITALIA SUITE è stato un disastro. Non so chi tra me e lui (il CRM) si sia comportato peggio. Lui era lì, fermo e ingessato, che aspettava che io muovessi una pedina (anzi, il mouse), che facessi qualcosa. Io, invece, persa, confusa, non sapevo da dove iniziare. Avevo paura di fare brutta figura. Dopotutto lui è abituato ad avere a che fare per lo più con smanettoni.
Arriva però il momento in cui uno dei due deve fare il primo passo (o il primo click 😉).
A prendere coraggio sono stata io. In quel momento nella mia testa viaggiavano le più opposte emozioni: curiosità per la novità mista a paura di non capirci una mazza, senso di sfida misto ad arrendevolezza della serie “ma chi me lo fa fare”, concentrazione al duecento per cento alternata ad attacchi di emicrania.
Insomma, un momento di quelli che nella vita lavorativa lasciano il segno. Un po’ come tutti i cambiamenti e le novità, che si portano dietro aria fresca e pulita, ma anche strascichi di nostalgia per il passato.
Il cambio di rotta è arrivato proprio quando ho smesso di guardarmi alle spalle con quel senso di malinconia per tutte le mie comfort-digital-abitudini ed ho iniziato a vedere nel nuovo strumento che avevo tra le mani una vera opportunità.
Con questo non voglio assolutamente minimizzare l’impegno e il tempo necessario per arrivare ad essere un’utente media del CRM. Piuttosto, incoraggiare i più restii a buttarsi, ché l’atterraggio è morbido, molto più di quel che si possa pensare.
Da CRM-fobica a CRM-addicted è un attimo. Keep attention! 😉
Una volta entrata nel meccanismo, una volta abbattute le (mie) barriere (mentali) tra me e il software, una volta datagli fiducia, la strada è stata un’ininterrotta scoperta di piacevoli funzionalità. Non me ne voglia excel, con il quale ho chiarito, e che non tradirò mai e poi mai per il menù settimanale di pranzi e cene.
Ma OPENCRMITALIA SUITE mi ha risolto un bel po’ di seccature, soprattutto in termini di perdite di tempo e attività ridondanti. In questi ambiti, mi spiace, non regge il confronto con altro. E detto da un’amante di report, tabelle e grafici vi assicuro che è taaanta roba.