Il cliente utilizza Asana per la gestione delle commesse, dei task e delle attività da svolgere dagli operatori.
L'elenco dei tipi di commessa e di attività da svolgere è dettato dal tipo di ordine che viene confermato dal cliente.
Il cliente crea l'ordine in Vtiger, una volta confermato crea tutta la struttura della commessa, delle fasi, dei task e dei sottotask da svolgere nel crm e poi li ricrea manualmente in Asana.
Gli operatori si rendono conto che la creazione manuale fa perdere molto tempo e che hanno bisogno di uno strumento per automatizzare la creazione della struttura e l’esportazione dei dati in Asana.
Lo strumento Workflow Designer incluso nel CRM Suite Opencrmitalia ha permesso di strutturare un flusso che, grazie a una configurazione ad albero, permette la creazione automatica di tutta la struttura della commessa, delle fasi, dei task e dei sottotask da svolgere in base al prodotto venduto.
Una volta creata la struttura nel CRM, è stato acquistato un pacchetto di operazioni mensili su Make per creare un ETL che esporta la struttura della commessa dal CRM Suite Opencrmitalia e la importa in Asana.
Grazie all’automatismo e all’integrazione con Make l’amministrazione conferma gli ordini nel CRM e i responsabili di commessa si trovano in automatico i progetti caricati in Asana, potendo quindi iniziare con l’assegnazione delle attività ai membri del team senza il bisogno di creare in due software la struttura del progetto.