Il cliente aveva l'esigenza di attivare un Chatbot in cui l'utente finale ponendo delle domande, riceveva delle risposte automatiche formulate con i dati presenti all'interno del CRM.
Per soddisfare questa esigenza è stata utilizzata la funzione di HTTP Handler del Workflow Designer, questa permette l'escuzione di un Worflow tramite una chiamata HTTP di tipo Post.
Dopo aver configurato gli IP che hanno accesso alla chiamata URL, è stato creato un workflow che in base ai dati che gli vengono passati dalla chiamata, restituisce le informazioni necessarie.
Di conseguenza il workflow costruisce ed invia la risposta con tutte le informazioni in modo che possano essere utilizzate e messe a video dal Chatbot.
Nel dettaglio, con il Chatbot implementato è possibile eseguire due operazioni:
Per cercare il progetto fa fede al numero di cellulare del cliente che ha avviato la chat, oppure se il cellulare non è presente cerca per cognome e mail tra i contatti del CRM.
Se non esiste nessun contatto che soddisfi queste condizioni la chiamata restituirà un messaggio di errore "Nessun record trovato".
Se il contatto esiste ed esistono progetti ad esso collegati la chiamata restituirà le info dei vari progetti collegati al contatto in questione.
Mentre per la creazione del ticket il workflow cerca per cognome e numero di cellulare tra i contatti del CRM, se non trova nessun contatto ne crea uno nuovo con le info dell'utente che ha avviato la chat.
Successivamente crea il ticket con i dati e la richiesta inserita nella chat dall'utente.
Come risposta restituisce i dati del ticket appena creato.
Grazie all'implementazione dell'HTTP Handler è stato possibile, con pochi passaggi, attivare un Chatbot che crei ticket e che utilizzi il database del CRM per fornire risposte all'utente finale.