INTRODUZIONE #
Lo scopo del modulo Suite Opencrmitalia è quello di aggiungere una serie di funzionalità che permettono una maggiore autonomia all’interno del proprio crm, implementando inoltre un template “responsive” che permette alle maschere di Vtiger di adattarsi alle dimensioni dello schermo dell’utente, in modo da consentire di usare il crm da smartphones, tablets, etc.
FUNZIONAMENTO #
Le funzionalità aggiuntive della Suite si possono attivare da -> “Impostazioni CRM” -> “Configurazione” -> “Editor Configurazione”.

Cliccando “Modifica” si potrà mettere “Yes” nelle varie funzionalità.
La prima impostazione disponibile è l’Advanced Inventory:
questa funzionalità attiva la possibilità di aggiungere campi alle righe dei prodotti e dei servizi inseriti nei vari documenti (fatture, preventivi, etc.).
Per comodità all’attivazione della funzionalità viene già creata una serie di campi disattivati, è sufficiente entrare nella “Gestione Campi e Layout” del modulo per vederli tra i campi nascosti del blocco “Dettagli articolo”.

I campi sconto permettono di gestire fino a 4 percentuali di sconto, in modo da poter gestire gli sconti a cascata nei propri documenti.
Nel caso in cui i campi proposti non includano il campo di cui si ha bisogno, è possibile creare altri campi usando il bottone “Aggiungi campo personalizzato”.
La seconda funzionalità è il Module Designer.
Attivandola apparirà un bottone “Crea un modulo” nel Gestore moduli del crm.

Da questa maschera è possibile creare un modulo secondo le proprie necessità.
Di seguito sono riportate le indicazioni su come compilare correttamente i campi:
- Nome modulo: si autocompila;
- Etichetta modulo: inserire il nome che si vuole dare al modulo (non sono permessi caratteri speciali);
- Etichetta in inglese e italiano: indicare la traduzione dell’etichetta del modulo in base alla lingua;
- Prefisso del modulo: permette di impostare sin dalla creazione del modulo il prefisso del campo numeratore;
- Start Sequence: indicare il valore di partenza del numeratore;
- Icona o immagine: qui è possibile selezionare un’icona per identificare il modulo, scegliendo dall’elenco oppure caricandone una;
- Ruoli e sezioni del menu: se attivo il modulo Advanced Menu, permette di aggiungere la voce al menu indicato;
- Nome campo identificatore: si autocompila;
- Etichetta campo identificatore: Scegliere il nome da dare al campo che farà da identificatore del modulo (titolo, cognome, soggetto, …);
- Etichetta in inglese e italiano: indicare la traduzione del nome del campo identificatore;
- Abilita Seguimi: aggiunge la possibilità di ricevere una notifica quando viene modificato un record seguito;
- Abilita Commenti: permette di aggiungere commenti ai record del modulo;
- Abilita Tags: permette di utilizzare i tag e associarli ai record del modulo;
- Abilita visualizzazione riepilogo: aggiunge la visualizzazione di riepilogo quando si apre un record del modulo, una maschera dove verranno mostrate solo le informazioni principali del record;
- Abilita Aggiornamenti: permette di gestire gli aggiornamenti per quel modulo.
- Module numbering: se spuntato creerà il campo numeratore nel modulo.
N.B. le funzioni attivabili con la spunta NON saranno attivabili in un secondo momento