Cosa dobbiamo aspettarci per il 2015? Quali saranno i trend per il marketing digitale? Insomma: dove può essere conveniente investire per migliorare il nostro business e la relazione con la clientela (CRM)? Ecco di seguito 5 trend che segneranno in modo significativo il 2015.
Per molti di noi i dispositivi mobili sono diventati un'abitudine e sempre di più un supporto nella vita di tutti i giorni. La tecnologia sta migliorando, hardware e i network sono più veloci e facili da utilizzare e i consumatori hanno imparato ad utilizzare bene i dispositivi mobili.
Lo smartphone nella nostra tasca è il dispositivo più personale che abbiamo mai avuto e senza di esso molti di noi sarebbero persi. Quindi la domanda giusta da fare a questo punto non è: “i dispositivi mobili si affermeranno?” ma: “i dispositivi mobili ci hanno già superato?”
Le statistiche sull'utilizzo dei media mobili forniscono dati impressionanti:
Nel 2014 il 60% del tempo complessivo dedicato ai media lo abbiamo speso con smartphone e tablet. Rispetto all'anno precedente significa un aumento del 10%.(dati: comScore). Gartner (una società multinazionale di consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo dell'Information Technology) prevede che “nel 2018, oltre il 50% degli utenti utilizzerà un tablet oppure uno smartphone per tutte le attività online”. Secondo Mary Meeker di KPCB (una società di venture capital, specializzata in investimenti in incubazione e fase precoce aziende) il traffico dati in mobilità sta crescendo vertiginosamente – fino all'81% ogni anno. Questo prevalentemente a causa dei video trasmessi. Il puro traffico dati è rappresentato solo dal 22% . La pubblicità su mezzi mobili scarseggia ancora se si considera il tempo trascorso sui dispositivi mobili, mentre la stampa tradizionale è ancora presente in modo significativo secondo i dati che fornisce Mary Meeker. Gli utenti di smartphone rappresentano ancora solo circa il 30% del numero totale mondiale di circa 5.2 miliardi di utenti di cellulari (cioè solo un terzo di tutti i telefoni sono smartphone)
Significa che esiste ancora molto potenziale per i produttori di smartphone. Il pensiero del futuro è comunque mobile e lo sarà per un bel po' di tempo.
Il marketing è sempre alla ricerca di nuovi metodi migliori e più economici per raggiungere il pubblico. Un pubblico che oggi si trova su Facebook, Twitter, Instagram ed altri social network. L'attenzione del marketing si deve spostare lì. Ma come? Davvero le persone che utilizzano i social media hanno voglia di essere aggiornati sui marchi? Di solito no. A questo punto il marketing deve essere 'pervasivo', ma, in realtà lo è sempre stato. La sfida di oggi è quella di aggiungere valore negli spazi sociali; l'unico modo per farlo con successo è di impegnarsi subito e in modo continuo.
È interessante notare che molte organizzazioni si stanno muovendo già bene sui social media. Oggi i manager riescono a capire le opportunità e i pericoli che derivano dall'utilizzo di questo strumento. Reclutano nuovo personale, formano dei team e fanno addestrare il personale. I rispettivi ruoli di Marketing e Customer Service e altri servizi collegati al mondo dei social network sono chiaramente definiti.
Il problema più grande consiste nella difficoltà di calcolare il vero ROI (return on investment ovvero indice di redditività del capitale investito) sull'attività sociale. Questa è una delle più grandi sfide per il marketing nel 2015 e negli anni successivi.
Secondo i dati di Cisco (azienda leader nella fornitura di apparati networking) entro il 2018 il traffico video salirà dal 66% nel 2013 al 79% rispetto all'intero traffico internet globale. Perché il cinema sta ancora attirando il pubblico dopo più di cento anni? Perché la TV ha avuto successo per così tanto tempo? Perché la pubblicità in TV si è affermata come canale di marketing dominante per oltre 50 anni nella maggior parte dei paesi? Beh, perché offre una potente combinazione di immagini in movimento a colori e suoni. L'introduzione degli spot televisivi era una invenzione geniale in quanto raggiunge un grande numero di consumatori allo stesso tempo.
Oggi gli utenti trascorrono molto tempo online. Quali sono i contenuti che vogliono? Sembra proprio che siano i video. Questa tendenza è in aumento man mano che la tecnologia funziona meglio (vedi mobile sopra).
Nel Regno Unito, Sky TV offre qualcosa di stupefacente agli inserzionisti. La tecnologia Sky AdSmart significa che posso guardare lo stesso programma Sky del mio vicino di casa (una trasmissione in diretta), ma quando arriva la pausa pubblicitaria vediamo degli annunci diversi, tagliati su misura per noi. Le famiglie possono essere selezionate in base a fattori quali l'età, la posizione, lo stile di vita. La selezione si basa su una combinazione di dati sui clienti Sky e di informazioni esterne (ad esempio da Experian).
Tutta la potenza della TV combinata ad una precisione incredibile. Il cinema non è stato ucciso dalla TV. E la TV non è stata uccisa da internet. La pubblicità televisiva è viva e vegeta e fa parte del futuro. (HD, 3D, Connesso +++).
Il Video non è la tv online. E' solo una forma di contenuto. E, se fatto bene, funziona magnificamente. Seth Godin parla di Permission Marketing in questo contesto.
Facebook ha recentemente annunciato i suoi piani per rendere i post storici ricercabili. Mark Zuckerberg (uno dei cinque fondatori del social network Facebook) stima che questi possano ammontare a circa 1 trilione di pezzi di contenuto (techcrunch.com). Questa enorme massa di dati rappresenta potenzialmente una fonte di informazioni utili.
Oggi, la mancanza di dati non è il problema. Piuttosto la sfida è quella di interpretare l'enorme quantità di dati. Questo compito richiede personale specializzato che ancora scarseggia.
Seriamente: il futuro appartiene ai programmatori anche se gli strumenti di analisi non sempre passeranno per Google Analytics, Adobe SiteCatalyst, Webtrends o la suite IBM - la necessità di personale che sappia dare un senso alla crescente massa di dati e che racconti ciò che il marketing dovrebbe fare è in costante aumento.
E perché fermarsi a quello che succede sul tuo sito web? Cosa dire di Social Media analytics? Offline? I CFO (chief financial officer – direttore finanziario) generalmente adottano un approccio neutrale sui media e sono focalizzati sul risultato. Questo è il loro lavoro. Quindi: OCM (organization computer manager ) e amministratori delegati o devono essere loro stessi analisti di dati e /o sapere dove trovare degli specialisti che siano in grado di interpretare i dati e che abbiano un background internazionale (cioè che abbiano almeno un'ottima conoscenza dell'inglese). Se una persona riesce a parlare con sicurezza di temi come CRO (conversion rate optimization / l'ottimizzazione di conversione) e di Cross Channel Attribution, la gente ascolta. E paga.
McKinsey (multinazionale di consulenza di direzione) riassume la trasformazione digitale della Cina: la Cina è la seconda economia più grande del mondo, ha visto costantemente crescere il proprio PIL a due cifre negli ultimi 3 decenni.
Esistono alcune grandi storie di successi tecnologici cinesi. Il produttore di telefoni cellulari Xiaomi è diventata la più preziosa start-up del mondo nel settore tecnologico appena quattro anni dopo la sua fondazione. Xiaomi ha raccolto $ 1,1 miliardi durante il suo ultimo round di finanziamenti, dando una valutazione di $ 45 miliardi, rispetto ai 40 miliardi di dollari di Uber (app per la prenotazione di taxi). Nel 2014 Xiaomi ha superato Samsung nel grande (e crescente) mercato cinese. L'offerta pubblica iniziale di Alibaba lo scorso settembre è stata classificata come il più grande IPO (offerta pubblica iniziale) del mondo con $ 25 miliardi. Insieme alla sua controllata Taobao, Alibaba gestisce più transazioni di Amazon e eBay messi insieme.
Tuttavia sembra che la crescita dell'economia cinese possa subire un rallentamento. Gli osservatori parlano di un calo di transazioni sul mercato immobiliare, di un impennata del debito totale e di costi del lavoro più elevati. Ma parecchie ditte tecnologiche cinesi sono ambiziose e dinamiche. Quindi ricordatevi questi nomi: Alibaba, Tencent e Baidu (così come Xiaomi). Queste aziende si sono finora concentrati sul mercato interno redditizio ed in espansione; tuttavia stanno cercando anche delle opportunità di espansione a livello internazionale.
Fonte: smartinsights.com