Si pensa in genere che un progetto di implementazione di un CRM sia molto costoso. Non sempre è così. In alcuni casi è possibile, se le competenze informatiche e di analisi interne lo permettono, portare avanti un'implementazione CRM senza costi monetari.
Se pensate di avere queste competenze internamente potete pensare quindi ad organizzare un'implementazione con risorse interne. Ma attenzione: il rischio di fallimento in un progetto CRM è molto alto, consigliamo quindi almeno una supervisione di esperti. E considerate di avere tutte e due le tipologie di competenze, non sono sufficienti solo quelle informatiche, il CRM prima che un progetto informatico è un progetto strategico!
Se non volete avere costi di licenza non potrete far altro che scegliere un software open source. Su quale scegliere, il nostro consiglio, dopo un accurata analisi, ricade senza dubbio su Vtiger 6, il software CRM open source con maggiori funzionalità e miglior usabilità. Vi consigliamo la nostra versione di Vtiger 6 in italiano. Una volta scaricato, se avete le competenze richieste, installarlo sarà un gioco da ragazzi, vi basterà copiare i file via FTP nel server, predisporre un database e lanciare lo script di installazione, semplicemente lanciando l'url in cui è installato il CRM.
Se avete problemi a fare tutto questo e volete intanto valutare le potenzialità del software, chiedeteci di provarlo gratuitamente sui nostri server cloud per 15 giorni: non c'è modo migliore che provare un software per capire se può fare al caso nostro! RICHIEDI DEMO VTIGER
Una volta installato Vtiger, dovrete fare una configurazione base dello stesso. Ecco alcuni dei parametri da configurare:
Prima di fare le operazioni tecniche sopra riportate, sarà necessaria un'analisi preliminare di tipo strategico. Per fare questo tipo di operazione servono competenze consolidate. In ogni caso alcuni spunti potete trovarli scaricando i nostri ebook gratuiti, cliccando qui.
E' importante rispondere con certezza a questa domanda, prima di avventurarsi in un'impresa che potrebbe costarci più in risorse interne che in soldi necessari per farsi seguire da esperti.
Il tempo ha un valore importantissimo e il rischio è di sprecarlo, magari senza arrivare ad una implementazione di successo.
Valutate quindi quanto valore date alle ore spese internamente e quanto può costare un servizio esterno, questo sia per quanto riguarda l'infrastruttura informatica (server + software) che per quanto riguarda analisi e formazione. In ogni caso per un consulto gratuito e conoscere le nostre offerte non esitate a contattarci cliccando qui.