L'utilizzo in mobilità del CRM Vtiger è fondamentale in moltissime situazioni. Con il template responsive di opencrmitalia.com è possibile accedere a tutte le funzionalità. Abbiamo comunque voluto fare un resoconto di tutte le applicazioni per Android e iOS, sia gratuite che a pagamento, che sono in grado di permetterci di accedere a Vtiger.
Facciamo una premessa: senza la possibilità dell'utilizzo offline e delle funzioni direttamente legate al telefono, il template responsive, utilizzabile dal browser del cellulare o del tablet, è ad oggi la soluzione più completa per usare Vtiger in mobilità. Analizziamo in ogni caso le applicazioni che offre oggi il mercato, mettendo anche l'immagine del rating preso direttamente dallo store delle app, per sapere come sono state valutato dagli utenti.
E' l'applicazione ufficiale. In attesa della nuova versione, attesa per la fine del 2016 è quanto fornisce l'azienda Vtiger gratuitamente. L'applicazione ha un'interfaccia essenziale. Permette la gestione offline e quindi va sincronizzata secondo periodi predefiniti.
Ha la funzionalità di business card reader. Le chiamate fatte e ricevute verso i contatti verranno tracciate nel crm. Permette di vedere alcuni moduli relazionati.
In sè l'applicazione sarebbe anche buona se non fosse che a volte non funziona correttamente. Il problema di questa app è infatti la stabilità, in ogni caso per fine anno hanno annunciato una nuova versione che speriamo risolva questo problema.
Forse una delle migliori app attualmente presenti, anche se non permette di lavorare offline. Permette di lavorare su moduli custom. E' possibile passare dal modulo principale ai moduli relazionati. L'applicazione è sufficientemente stabile.Una pecca è che la traduzione non è completa.
SITO: https://www.smackcoders.com/mobileapps/vtiger-pocket-crm.html
E' una delle ultime app arrivate. Ancora incompleta nelle funzionalità (non si vedono i moduli relazionati ad esempio) è molto promettente, con grafica moderna.
Anche questa è una novità degli ultimi giorni (tanto che non ha ancora una recensione), molto promettente. La particolarità è che richiede l'installazione di un modulo che potrete scaricare gratuitamente dal sito di crm-now.
L'app è giovane ed ha ancora funzionalità limitate, per esempio per i moduli relazionati alla data in cui scriviamo si possono vedere solo i ticket relazionati ad aziende e contatti. Ma gli sviluppatori ci assicurano che a breve si potrà lavorare offline e saranno aggiunte nuove funzionalità specifiche per il telefono e si potrà accedere ad ulteriori moduli relazionati.
Altra app piuttosto giovane. Semplice ma efficace: fai una foto ad un biglietto da visita e te lo trasforma in un record di Vtiger.
Come dicevamo la soluzione più completa per l'uso del CRM Vtiger in mobilità è installare un template responsive, ossia un modulo che modificherà la grafica del crm e la renderà adattabile a cellulari e smartphone.
Ad oggi il migliore template di questo tipo è quello sviluppato dai nostri partner di makeyourcloud, lo potete acquistare direttamente nel nostro sito cliccando qui.
Costa 119 euro + iva che pagherete una volta e poi si potranno collegare infiniti utenti dai loro cellulari, semplicemente caricando il crm dal browser del telefonino (es. chrome per cellulare).
Il risultato è sorprendente e permette un pieno accesso a tutte le funzionalità.